Seguici su
Cerca

Luoghi

Biblioteche e musei, pinacoteche, monumenti, parchi e giardini, impianti sportivi, centri comunali d'arte, scuole, mercati cittadini.

In evidenza

Cappella degli Olmetti

Cappella degli Olmetti

Costruita nel 1721 e dedicata alla natività di Maria - 8 settembre
Chiesa Parrocchiale di Lemie

Chiesa Parrocchiale di Lemie

L'attuale Parrocchiale di San Michele Arcangelo fu inaugurata nel 1701, dopo dodici anni di lavori, in stile barocco piemontese, fu successivamente de...
Forno di Lemie e il Ponte in pietra sulla Stura

Forno di Lemie e il Ponte in pietra sulla Stura

Il Forno di Lemie sorge a 834 m e il nome indica che fu abitato, e forse fondato, da maestranze esperte nell'arte mineraria, immigrate per sfruttare i...
Il Municipio

Il Municipio

Lemie sorge nella parte mediana della Valle di Viù, la più meridionale delle Valli di Lanzo.

Esplora tutti i Luoghi

10 luoghi trovati in ordine alfabetico
Cappella degli Olmetti

Cappella degli Olmetti

Costruita nel 1721 e dedicata alla natività di Maria - 8 settembre
Cappella della Santa Sindone

Cappella della Santa Sindone

La struttura risale probabilmente al XVII secolo e non contiene affreschi. Si ritiene che le pareti interne fossero ornate di dipinti, oggi purtroppo ...
Cappella di San Giulio

Cappella di San Giulio

Cappella di San Giulio - frazione Forno
Chiesa Parrocchiale di Lemie

Chiesa Parrocchiale di Lemie

L'attuale Parrocchiale di San Michele Arcangelo fu inaugurata nel 1701, dopo dodici anni di lavori, in stile barocco piemontese, fu successivamente de...
Confraternita del SS. Nome di Gesù a Lemie

Confraternita del SS. Nome di Gesù a Lemie

A meno di 2 km da Forno, al centro del capoluogo comunale di Lemie, si trova un interessante ciclo pittorico.
Forno di Lemie e il Ponte in pietra sulla Stura

Forno di Lemie e il Ponte in pietra sulla Stura

Il Forno di Lemie sorge a 834 m e il nome indica che fu abitato, e forse fondato, da maestranze esperte nell'arte mineraria, immigrate per sfruttare i...
Il Municipio

Il Municipio

Lemie sorge nella parte mediana della Valle di Viù, la più meridionale delle Valli di Lanzo.
Parrocchiale di San Michele Arcangelo

Parrocchiale di San Michele Arcangelo

Riedificata tra il 1689 e il 1701 in stile barocco piemontese sopra la precedente costruzione trecentesca, ritenuta ormai insufficiente per un paese d...
Santuario della Madonna degli Angeli

Santuario della Madonna degli Angeli

Il termine Collombardo trarrebbe origine dal vento proveniente dalla pianura piemontese, un tempo chiamata Lombardia, o dal popolo dei Longobardi che,...
Unione Montana Alpi Graie

Unione Montana Alpi Graie

Unione dei comuni di Ceres, Groscavallo, Lemie, Mezzenile, Rubiana, Traves, Usseglio, Viù


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri